Il teatro delle marionette
Un teatrino alto alto con il sipario e da dietro sono spuntati i personaggio della storia del “Gruffalò”.
Alessandro e Alexa oggi hanno interpretato con maestria questa storia tanto amata dei bambini, per il mostruoso personaggio che del Gruffalò e per il piccolo topino che ha la meglio su tutti i predatori del bosco.
Nella settimana della promozione della lettura, come modalità per stabilire una relazione empatica i nostri bambini hanno avuto l’opportunità di avere qui un piccolo teatro che è una delle forme d’arte che invita i bambini ad avere dei tempi di attesa, delle pause per lasciare spazio alla fantasia e per meglio gustare il proseguire della storia.
Il progetto “Favolavà” nato alla fine degli anni ’80 prevede lo scambio di valigie e di burattini per far circolare in ogni luogo, famiglia , scuola e contesti associativi, il piacere di fermarsi ad ascoltare una storia.